Gateau di patate

Ingredienti per 6 persone:
500/600 g. di patate
3 fette di prosciutto cotto o speck
Sale q.b.
50 g. di provola dolce
60 g. di parmigiano grattugiato
Pangrattato q.b.
20 g. di burro
Preparazione purè:
Mettete le patate ancora con la buccia in acqua fredda, accendete il fuoco e portate a ebollizione. Fate bollire le patate fino a che risulteranno cotte e morbide punzecchiandole con una forchetta. Mettete le patate ancora con la buccia nello schiacciapatate e schiacciatele mentre sono ancora calde (la buccia rimarrà dentro lo schiacciapatate). Mettete in una pentola il latte e fatelo scaldare fino a sfiorare il bollore poi togliete il pentolino dal fuoco, unite le patate e girate velocemente con una frusta a mano in modo da non creare grumi. Rimettete la pentola sul fuoco, unite il sale e fate cuocere il pure di patate ancora per 5 minuti. Spegnete il fuoco e aggiungete il burro mescolando e facendolo sciogliere con il calore del purè di patate.
Preparazione del tutto:
Prendete una teglia e imburratela da tutti i lati, poi mettete il pangrattato e fatelo aderire ovunque, soprattutto nei bordi. Versate il primo strato di purè. Tagliate la provola dolce a cubetti e il prosciutto a pezzetti, e poi fate uno strato con il formaggio e poi sopra mettete il prosciutto cotto. Coprite con il purè. Spolverate con il parmigiano grattugiato rimasto e con un po’ di pangrattato. Aggiungete qualche fiocchetto di burro e poi infornate a 180° per circa 30 minuti. Prima di servirlo fatelo riposare un paio d’ore, oppure servitelo freddo il giorno dopo, sarà molto più compatto. Consiglio: Potete sostituire il prosciutto cotto e la provola con speck o salame e taleggio.
https://ricettedifutura.altervista.org